Camagna Monferrato
via Giacomo Matteotti, 20
tel: 0142 925121
« | Febbraio 2019 | » | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |
Il tufo, materiale da costruzione ricorrente a Camagna, grazie anche alla presenza in passato di due cave nelle vicinanze, è il protagonista assoluto del sottosuolo camagnase: notevoli sono infatti i suoi Infernot, cavità adibite alla conservazione del vino, scavate nel tufo sottostante alle case.
Generazioni di camagnesi le hanno realizzate con pale e picconi in epoche in cui la vita del contadino era scandita dal forzato riposo invernale e il duro lavoro non faceva paura a nessuno.
Oggigiorno gli Infernot più belli e meglio conservati costituiscono una curiosità per i turisti che, in occasione di alcune feste e manifestazioni, vengono accompagnati a visitarli e a degustare i vini, specialmente barbera e grignolino dei produttori locali.
AtNews intervista il sindaco Claudio Scagliotti
Nello Scagliotti intervistato da AtNews
Infernot di Nello e Giuseppe Scagliotti
Riportiamo la planimetria e le fotografie di un Infernot a due camere con piante diverse (forma mista per una ed elittica per la terminale) collegate da un corridoio nicchiato. C'è un piano portabottiglie continuo e perimetrale per quasi tutta la camera terminale. Le nicchie sono realizzate in gran parte con laterizio. L'ingresso avviene dalla cantina dopo aver percorso pochi gradini.
In questo Infernot si conservano bottiglie di vino di molte annate ritenute ottime, alcune di queste bottiglie risalgono addirittura all'inizio del secolo scorso quindi ultracentenarie. Si potrà notare lungo il corridoio che porta alla stanza finale, una nicchia murata con inciso "G. 1948" e dietro quel muro riposano una trentina di bottiglie, appunto del 1948 anno di nascita di un componente della famiglia. Era tradizione che alla nascita di qualche bimbo o bimba venisse imbottigliato il vino migliore, naturalmente dell'annata di nascita e poi murato con inciso il nome e l'anno di nascita. I ragazzi al compimento del 18° anno di età demolivano il muro e stappavano le loro bottiglie mentre per le ragazze veniva fatto al momento del matrimonio, evidentemente quelle murate nel 1948 " G." non si è mai sposata!!
(camera terminale)
(scala d'accesso alle camere)
(piano d'appoggio e nicchie nel corridoio)
La camera terminale dell'infernot, si trova a circa 10 metri sotto il piano strada e precisamente in corrispondenza del cancello d'entrata al cortile.
Superficie: mq. 8,40 c.a. per la camera terminale più
mq. 14,30 c.a. per il resto.
Altezza media: m. 2,50 c.a.
Finitura: picconatura a vista.
Quota: m. -3,75 c.a. rispetto il cortile.
Collocazione: Via Oliva, 3 - sotto il cortile del retro della casa.
![]() Composizione in filo di ferro |
#![]() Cristo in croce su base in legno |
![]() Cristo in croce da appendere |
![]() Contadino che zappa e a fine giornata e molto stanco |
![]() Persona delusa e cane che fa la pipi |
![]() Ballerini di tango |
![]() Personaggio stilizzato porta candele |
![]() Originali porta candele in legno e ferro |
![]() Porta chiavi in legno e chiodi antichi |
![]() Antichi chiodi utilizzati per realizzare crocifissi e personaggi vari. |
![]() Spadaccini |
Per informazioni o visite:
info@comune.camagnamonferrato.al.it
proloco.camagna.monferrato@gmail.com
Negozio "La Fresca Bontà" tel: 0142925297
Ristorante "La Rocca" tel: 0142925138
Bar Trattoria "Sut la Cupola" tel: 0142925112
Bed & Breakfast "Ca' Magna" cell: 3351762357
Data di aggiornamento: 20/06/2018
22/11/2018 - Approvazione del documento tecnico di verifica assoggettabilità alla V.A.S. della Variante Parziale al PRG
CC 23 All doc ass VAS
CC 23 APPROVAZIONE [Continua]
22/11/2018 - Adozione progetto preliminare di variante parziale al PRGC Art.17 c.5 L.R.56-1977 e s.m.i. per adetuamento alle Linee Guida UNESCO
ABACO
Allegato 2a-Uso del [Continua]
31/08/2018 - LOTTA ALLE ZANZARE - INFORMAZIONI SANITARIE
Si
ribadisce l'importanza di [Continua]
01/04/2017 - VISITA GUIDATA AGLI INFERNOT
Il 25 giugno 2017 riprendono le visite guidate [Continua]
12/08/2014 - Relazione di inizio mandato
Relazione di inizio mandato (visualizza)
[Continua]