Deve essere redatta secondo il modello “Domanda iniziale di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno” che contiene la proposta del piano di coltura e conservazione.
Per conferma di domanda, sempre che non siano occorse variazioni relative al richiedente o al numero delle particelle catastali o al numero delle piante tartufigene interessate, dovrà essere redatta secondo il modello “Domanda di conferma dell’indennità annuale per la conservazione del patrimonio tartufigeno”.
- Alla domanda deve essere allegata la fotocopia di un valido documento di identità del richiedente.