006026
https://pratiche.comune.camagnamonferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.camagnamonferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.camagnamonferrato.al.it
it
Regione Piemonte

Agricoltura – Tartufi

  • Servizio attivo

Presentazione delle domande di indennità


A chi è rivolto

Possono presentare domanda di ammissione al contributo i proprietari o possessori di terreni sui quali siano radicate piante produttrici di tartufo bianco d’Alba – Tuber magnatum Pico. Non possono beneficiare del contributo le piante ricadenti nelle tartufaie controllate o nelle tartufaie coltivate ai sensi dell’art. 5 della L.R. 25/06/2008 n. 16 e in generale dove non siano permesse la libera ricerca e la raccolta.

Descrizione

Avviso per la presentazione delle domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale anno 2021

Si rende noto che con D.D. n. 714 del 10/12/2020 della Regione Piemonte pubblicata sul S.O. n. 1 al B.U. n. 2 dell’14/01/2021 è stato approvato l’avviso per la presentazione della domanda relativa a quanto in oggetto;

I modelli sono scaricabili al fondo della pagina

Copertura Geografica

Comune di Camagna Monferrato

Come fare

Deve essere redatta secondo il modello “Domanda iniziale di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno” che contiene la proposta del piano di coltura e conservazione.

Per conferma di domanda, sempre che non siano occorse variazioni relative al richiedente o al numero delle particelle catastali o al numero delle piante tartufigene interessate, dovrà essere redatta secondo il modello “Domanda di conferma dell’indennità annuale per la conservazione del patrimonio tartufigeno”.

  • Alla domanda deve essere allegata la fotocopia di un valido documento di identità del richiedente.

Cosa serve

Alla domanda “Domanda iniziale di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno” è necessario allegare:

  • l’estratto di mappa catastale, relativo alle particelle interessate
  • la fotocopia di un valido documento di identità del richiedente

Cosa si ottiene

Informazioni utili relativamente al servizio di "Agricoltura - Tartufi"

Tempi e scadenze

La scadenza per la presentazione della domanda presso gli uffici comunali è il 14 aprile 2021

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Allegati

1-avviso_indennita
2-domanda_iniziale_indennita
3-domanda_conferma_indennita

Pagina aggiornata il 08/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri