006026
https://pratiche.comune.camagnamonferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.camagnamonferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.camagnamonferrato.al.it
it
Regione Piemonte

Chiesa di S. Eusebio

Chiesa Parrocchiale

Descrizione

Ricostruita più volte, venne eretta infine, tra il 1885 ed il 1890. Si può ammirare la monumentale cupola che sovrasta maestosa non solo il paese di Camagna ma gran parte del Monferrato casalese.

Si presenta col suo aspetto ottocentesco, con abside, transetti e cupola dovuti all’architetto Caselli di Fubine.
In stile romanico il campanile rappresenta, invece, la parte più antica della chiesa, benché sia stato sopraelevato nel settecento.
All’interno, sopra la porta d’ingresso, c’è una grande pala di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, che raffigura la SS. Trinità con la vergine e San Giuseppe.
La dedica della chiesa a Sant’Eusebio, vescovo di Vercelli, sottolinea la sua originaria appartenenza a quella diocesi e ne data la probabile origine al periodo in cui iniziò a diffondersi il culto di quel santo.


(vetrata dedicata a S. Eusebio, patrono di Camagna)

La Cripta

Nel maggio 2001 con la presenza del vescovo Germano Zaccheo è stata inaugurata la cripta in memoria del parroco Don Dino Rota, sita nel sotterraneo della chiesa parrocchiale.

Modalità di accesso

Accesso libero al piano terra senza barriere architettoniche

Indirizzo

Piazza S. Eusebio, 10, 15030 Camagna Monferrato AL

Contatti

Ultimo aggiornamento: 08/07/2024, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri