006026
https://pratiche.comune.camagnamonferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.camagnamonferrato.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.camagnamonferrato.al.it
it
Regione Piemonte

Personaggi Storici

Personaggi Storici

Agli avvenimenti storici della guerra partigiana e della Resistenza sono legati i nomi di alcuni tra i tanti camagnesi che hanno dato in quei giorni difficili il loro contributo alla libertà.

Ad Eusebio Giambone è dedicata una delle vie principali del paese, via Martire Giambone, appunto. Morì a Torino prima di aver compiuto 41 anni, processato e fucilato al termine di una vita breve, ma intensamente spesa tra esilio, carcere, lotta clandestina ed internamento.

In paese, una lapide con la scritta: “Qui è la casa dove nacque il Martire Giambone” ricorda che quella vecchia casa, disabitata da tempo, lo vide nascere nel 1903.

A cura della sezione A.N.P.I. di Camagna è stato redatto un progetto di restauro, che prevede la sua trasformazione in un museo dedicato alla Resistenza.

Piazza Lenti, la piazza principale del paese, è invece dedicata ai fratelli Agostino e Pietro, rispettivamente comandante e membro della III Brigata Matteotti, banda partigiana nota come Banda Lenti, dal nome del suo fondatore e comandante.

Catturati a Madonna dei Monti, presso Ottiglio, furono condannati a morte e uccisi a Valenza il 12 settembre 1944 con altri 25 partigiani, tutti membri dello stesso gruppo.

Dipende da

Curiosità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri